Sepsi Ano-Rettale (Fistola Anale)

L'ascesso anale e la fistola sono due fasi delle sepsi ano-rettali. Solitamente di origine criptoghiandolare solo nel 10% dei casi può nascondere un'altra patologia. La maggior parte degli ascessi nasce nello spazio intersfinterico e cerca di essere drenato verso l'esterno tramite un passaggio cutaneo, dando così origine alla fistola che viene definita in questi casi intersfinterica. In alcuni casi, se la fistola attraversa sia lo sfintere anale interno che quello esterno viene definita transfinterica, caso meno frequente.

Clinicamente il paziente avverte dolore perianale e possibili perdite di pus che possono esternarsi tramite l'orifizio esterno della fistola che anche tramite l'ano stesso.

Nella diagnostica degli ascessi-fistole anali è molto importante l'imaging ecografico che può essere eseguito tramite sonda endoanale o RM pelvica.

Il trattamento è molto vario e dipende dall'anatomia della fistola ma quello che deve garantire il chirurgo coloproctologo è sempre e solo il rispetto degli sfinteri.